#LiberaUnBidone con 1002 idee riciclabili di Valentina Vitellaro
Tra i motivi per i quali amo i social vi è la possibilità di incontrare persone incredibili che hanno storie da raccontare, esempi da imitare. Qualche settimana fa mi scrive Valentina Vitellaro che vive a Milano e che ha una passione davvero favolosa: il riciclo creativo! Partendo da qui ha creato un blog www.1002ideericiclabili.blogspot.com aperto dal 2013 con tantissime idee meravigliose. Come non chiederle una intervista… ovviamente per la mia sezione sull’economia circolare.
Ci racconti qualcosa di te?
Mi chiamo Valentina Vitellaro, faccio la custode in un condominio a Milano, città in cui vivo, ma mi occupo anche di riciclo creativo ma, per il momento, non a livello professionale. Il mio sogno è quello di portare il riciclo creativo nel mondo. Sono diplomata in grafica pubblicitaria e successivamente ho frequentato dei corsi di tecniche sartoriali (i miei nonni erano sarti). Ho unito così le due passioni del riciclo creativo e del cucito.
Quali sono i prodotti che realizzi di più?
Produco in special modo borse e zaini ricavati dalla stoffa degli ombrelli rotti. Oltre a ciò riutilizzo e riciclo praticamente tutto ciò che mi capita sotto mano: carta, jeans, plastica.
Hai altri progetti legati a questo ambito?
Oltre al riciclo creativo che è la mia passione, nell’ultimo anno ho creato l’hashtag #liberaunbidone per sensibilizzare le persone a non usare i bidoni in strada come se fossero una discarica. Divenendo così sul sito AMSA una delle fan più attive.
La scorsa estate ho anche scritto una e-mail ad una casa produttrice di creme solari allo scopo di ripensare il packaging del loro solare spray: infatti, una volta terminato il contenuto, avrei voluto riutilizzare lo spruzzino del solare per rinfrescarmi con l’acqua in spiaggia, cosa che purtroppo non ho potuto fare poiché, provando ad aprirlo, mi si è spaccato in mano.
Quale è il tuo impegno in ambito ambientale oltre al riciclo creativo?
Da svariati mesi per ridurre il mio impatto ambientale lavo i piatti a mano alternativamente con fondi di caffè, aceto e bicarbonato ma utilizzo per “sicurezza” anche il detersivo normale tenendone traccia dell’uso
Hai altre idee da proporre in merito al riciclo creativo?
Una cosa è sicuramente fare il pangrattato in casa, tritando il pane raffermo avanzato, senza così doverlo buttare.
Ho creato inoltre dei carrellini per la spesa recuperando vecchi jeans, dei portaindirizzo da valigia riutilizzando le etichette delle banane o ancora dei portatablet riciclando creativamente una scatola di cartoncino e stoffa di ombrelli.
Dove possiamo trovarti online?
Ho un blog all’indirizzo www.1002ideericiclabili.blogspot.com e sono presente su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest.