Riconoscimento ed uso in cucina delle erbe spontanee: per conoscere, amare ed utilizzare le risorse della Natura
Non mancate… garantisco io che son la vicepresidente di Ecobaleno! 😀
Presentata la conferenza: Riconoscimento ed uso in cucina delle erbe spontanee: per conoscere, amare ed utilizzare le risorse della Natura
Le Associazioni culturali Periferie ed Ecobaleno, domenica 6 giugno alle ore 18,00 presso la Libreria Rinascita in viale Agosta 36, daranno vita a una Conferenza multimediale su: Riconoscimento e uso in cucina delle erbe spontanee: per conoscere, amare ed utilizzare le risorse della natura.
Nel corso della conferenza saranno fornite immagini originali e nozioni per la raccolta e l’uso delle piante spontanee che si trovano sul territorio laziale, come elemento naturalistico salutistico e culinario.
Partecipando alla conferenza, si imparerà a riconoscere: amaranto, assenzio, asparago selvatico, margherita, primula, bieta selvatica, calendula, cicoria, cicorione corbezzolo, rughetta, finocchiella, finocchio di mare,menta, mentuccia,lingua di cane, ravastrello, sorbo, mirto, portulaca (porcacchia)…
Ognuna di esse verrà illustrata con schede e foto in modo da facilitarne il riconoscimento:non sono richieste competenze botaniche.
“Il ritmo delle estinzioni di specie animali e vegetali e il deterioramento degli habitat è così veloce da aver indotto l’ONU a proclamare il 2010 anno della biodiversità” ha commentato Armando Mangone, presidente di Ecobaleno. “Iniziative come quella del 6 giugno ci ricordano il legame antico dell’uomo con la terra. I saperi millenari della civiltà contadina ci fanno riconoscere in ‘umili’ e anonime erbe spontnee dei tesori dalle tante proprietà culinaree ed erboristiche. La lotta per la conservazione biodiversità parte anche da queste piccole e magiche conoscenze sul mondo vegetale che ci circonda”, ha concluso Mangone alla presentazione dell’evento.
Ma l’evento andrà oltre la riscoperta delle erbe spontanee. Saranno infatti forniti particolari nomi dialettali, curiosità e antichi usi di molte piante:saranno inoltre illustrati gli usi culinari delle erbe e fornite alcune semplici ricette…. da provare a casa.
Oltre ad Armando Mangone interverranno, Vincenzo Luciani, associazione Periferie, Alessandro Moreschini, poeta che leggerà testi poetici sulle erbe spontanee della campagna romana e della Valle dell’Aniene, Luigi Merz e Paola Lupi titolari dell’azienda agricola biologica Casale dei pozzi, Gianluca Santilli, consigliere del VI municipio.
http://www.ecobaleno.it
Acc … Domenica 6 giugno c’è la festa di S. Marcellino dove mi hanno “precettato” per arrostire bistecche e arrosticini per la gente (… non erbe spontanee) . Mannaggia . Come si possono avere i testi poetici romani di Moreschini ?
Ciao
Maurizio
Ciao! proverò a chiedere 🙂 Buona griglia 🙂
Pingback: Riconoscimento ed uso in cucina delle erbe spontanee | Minimoimpatto.com: le pratiche ecosostenibili