Costruire filiere distributive sostenibili nell’agroalimentare. Se ne parla al SANA

SANA in avvicinamento. E con piacere pubblico tutti i comunicati che mi arrivano!

Gruppo Sistemi 2000 tra i relatori che inaugureranno il Sana

Dal presidente dell’azienda marchigiana un monito all’azione:

“Le catene facciano la loro parte”

Bologna, 2 settembre 2010 –  Il prossimo 9 settembre, a partire dalle 9:30, Sergio Lupi, Presidente di Gruppo Sistemi 2000, azienda marchigiana attiva nella produzione di arredamento sostenibile per la grande distribuzione e il retail, parteciperà al convegno inaugurale della 22ma edizione del Sana, il salone internazionale del biologico in programma alla Fiera di Bologna dal 9 al 12 settembre.

Il convegno, dal nome “Costruire filiere distributive sostenibili nell’agroalimentare”, è organizzato da Palm e Assoscai con l’obiettivo di mettere in evidenza i passaggi obbligati per attivare una filiera agroalimentare realmente sostenibile in ogni sua fase: dal produttore al rivenditore.

Nell’ambito di questo convegno, Sergio Lupi, oltre a presentare le attività della sua azienda, attiva dal 2007 nella ricerca, progettazione e realizzazione di prodotti di arredo sostenibili per la grande distribuzione e il retail, illustrerà alcune interessanti soluzioni per i punti vendita, utili nella creazione di un layout sostenibile.

“Noi ci mettiamo il massimo impegno, ma ciò che vorrei spiegare al pubblico del Sana è che il nostro contributo, per quanto possa essere puntuale, consistente e completo, non sarà mai efficace senza una reale politica distributiva ecosostenibile della catena, afferma Sergio Lupi. “L’etica deve essere estesa a ogni livello dell’organizzazione e non rimanere nel solo layout del punto vendita. Offerta di prodotti a filiera corta, controllo dei prezzi e della qualità, certificazioni di provenienza dovrebbero essere tra i primi punti di attenzione di una catena di grande distribuzione. Solo così si può parlare di una filiera distributiva realmente sostenibile e non di una mera operazione di comunicazione”

Letizia Palmisano Giornalista Ambientale

La sostenibilità non è solamente nel saper fare, ma anche nel far sapere. Letizia Ecoblogger e giornalista ambientale

2 pensieri riguardo “Costruire filiere distributive sostenibili nell’agroalimentare. Se ne parla al SANA

  • Pingback: Costruire filiere distributive sostenibili nell’agroalimentare. Se ne parla al SANA | Directory Gratis

  • Pingback: Costruire filiere distributive sostenibili nell’agroalimentare. Se ne parla al SANA | Tutto in Vista

I commenti sono chiusi.