Salta al contenuto
domenica, Giugno 4, 2023
Ultimo:
  • Come chiudere una pagina Facebook (temporaneamente o per sempre): guida passo-passo, conseguenze e consigli
  • Dove si buttano le microfibre ‘prodotte’ dall’asciugatrice
  • Il Viaggio – Grande Panda e Piccolo Drago di James Norbury | Recensione
  • La puntata di Today su TV2000 del 20/05/2023
  • Ci vediamo al Forum Compraverde 2023 per parlare di Efficienza Energetica
Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0

Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0

La sostenibilità non deve essere solo nel saper fare ma anche nel far sapere

  • Social media
    • Facebook
    • ODGsocial
    • social media marketing
    • twitter
    • web marketing 2.0
    • whatsapp
    • Instagram
    • YouTube
  • Econews
    • consigli per un matrimonio (più) eco
    • cuciniamo a minor impatto ambientale
    • ecogenitori
    • foto
    • Io mi indigno ancora
    • Riflessioni
    • Soluzioni eco-logiche
    • Vi segnalo….
  • Eventi
    • Roma
  • Letizia Palmisano Giornalista Ambientale
    • I miei articoli
    • Recensioni di libri e film su ambiente, sostenibilità, social e web 2.0
  • (Prima leggi e poi) Contattami

ecozema

eco blogger ed econews Primo piano 

Piatti, bicchieri e posate biodegradabili, di cosa sono fatti? Lo spiega Armido Marana AD di @Ecozema

21 Novembre 201229 Giugno 2022 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale armido marana, bioplastiche, catering ecosostenibile, ecozema, En13432, mater bi, minimo impatto

Piatti, posate, bicchieri biodegradabili. Una mia passione oramai. Ma di cosa son fatti? Solitamente le persone ricordano un solo materiale:

Leggi tutto
Soluzioni eco-logiche Vi segnalo.... 

Una simpatica finestra su Ecomondo 2011

16 Novembre 201119 Aprile 2022 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale 2011, ecomondo, ecozema, lanzi, marana, minimo impatto, naturae, novamont, sisifo, wip

Dal blog di Minimo Impatto…. Un video forse un po’ maccaronico (realizzato con immagini “rubate” col cellulare) ma che racconta

Leggi tutto
I miei articoli 

Le stoviglie usa e getta in #bioplastica : intervista ad Armido Marana di @Ecozema

20 Agosto 20123 Aprile 2022 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale bioplastiche, ecozema, giornalista ambientale, marana

L’estate volge al termine con Ferragosto alle spalle. Riinizia il tran tran giornaliero e, certa di farvi cosa gradita, vi

Leggi tutto
Letizia Palmisano Giornalista Ambientale Primo piano 

#GreenPeople, la mia intervista ad Armido Marana di @Ecozema verso Fa’ la cosa giusta

19 Marzo 201419 Febbraio 2020 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale armido marana, ecozema, fa la cosa giusta

Mancano poche settimane a Fa’ la cosa giusta, uno degli eventi più importanti nel mondo dell’etica e della sostenibilità ambientale.

Leggi tutto
Soluzioni eco-logiche 

I piatti, le posate e… la sostenibilità (by Minimo Impatto, Ecozema e Novamont)

9 Luglio 201028 Marzo 2019 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale bicchieri, biodegradabili, biopolimeri, ecozema, minimo impatto, minimoimpatto, novamont, piatti, posate, sostenibilità, zema

Riprendo a pié pari dal blog di Minimo Impatto anche perché quella foto l’ho fatta io in gita da WIP

Leggi tutto

Eco Connection Network & Team

LetiziaPalmisano.it fa parte dell’Eco Connection Network

Letizia Palmisano

Giornalista ambientale, social media e influencer specialist. Seguimi sui social per saperne di più

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Facebook

Facebook

Chi cerca trova

Sfoglia le categorie

Letizia Palmisano giornalista ambientale, social media + influencer strategist

Sono giornalista (ambientale) dal 2009, ma scrivo di ambiente dal 2002. Ecoblogger dal 2003. Amo la comunicazione 2.0, i social e l’interattività del web. Sono un ufficio stampa 2.0 in particolar modo di aziende della green economy. Credo nella potenza degli esempi positivi, per questo mi occupo anche di Green influencer!

Puoi copiare i testi (linkando la fonte), non le immagini

La licenza Creative Commons è solamente per i testi. Le foto invece sono di proprietà o di chi me le ha fornite o delle banche dati da cui le acquisto
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

Sono (felicemente) giornalista freelance Partita IVA 10937041001

Pagine del sito

  • Io, giornalista ambientale
  • Io, social network e l’influencer strategy
  • (Prima leggi e poi) Contattami
  • Privacy Policy e cookie
Giornata mondiale della bicicletta 2023 e Oscar italiano del Cicloturismo 2023! Sono da poco arrivata a #Cesena per gli @oscaritalianodelcicloturismo ℹ️ Anche se a Roma di solito c'è bel tempo possono capitare giorni prolungati di #pioggia ⛈️e quindi in tali rari casi utilizzo l’#asciugatrice 🥺. Dai suoi filtri ogni volta esce una poltiglia di #microfibre, questa che intravedete  anche volare. Una società in cui si viva in equilibrio con le risorse del #Pianeta e in cui le Pubbliche Amministrazioni siano di esempio e di supporto non è utopia. Ogni anno vengo al Forum #Compraverde per imparare da chi tutto ciò già lo fa ogni giorno!
Copyright © 2023 Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.