Tre giorni al parco delle energie (ex snia) col Fatto Quotidiano
Pubblico con un giorno di ritardo ma pienamente in tempo per segnalarvi gli appuntamenti del sabato e della domenica che sono tra informazione e territorio. Buona partecipazione
Venerdì 8 luglio
Ore 19,00: Il Parco delle Energie
Inaugurazione con Antonio Padellaro, Alessandro Ferrucci, Ferruccio Sansa e il Forum territoriale Permanente
Ore 19,30: Autodeterminazione e resistenza delle donne
Vittoria Tola, Edoarda Trillò, Centri antiviolenza DALIA, Donna Lisa, Be Free, conduce Wanda Marra
Ore 21,30: Tele-visioni o tele-comando?
Enrico Mentana, Lucia Annunziata, Carlo Freccero, Nino Rizzo Nervo, Luca Telese, Carlo Tecce, conduce Federico Mello
Sabato 9 luglio
Ore 18,30: Democrazia diretta
conduce Paola Zanca
Ore 19,30: La scuola incontra la politica
Fulvio Fania (Consiglio di Circolo E.Toti), Francesca Puglisi (responsabile Scuola del Pd) Ludovico Maria Todini (consigliere Pdl del Comune di Roma), conduce Caterina Perniconi
Ore 21,30: Il rapporto tra satira e realtà – Il Misfatto
Stefano Disegni, Max Paiella, Saverio Raimondo, Rosanna Sferrazza, Mario Natangelo, conduce Giampiero Calapà
Domenica 10 luglio
Ore 18,30: Precari & Sfruttati
Osservatorio Antirazzista Pigneto-Prenestino, conducono Stefano Feltri e Eduardo Di Blasi
Ore 19,30: Storia della Viscosa: dalla fabbrica al Parco delle Energie
a cura del Forum Territoriale Permanente – Parco delle Energie, con Antonio Padellaro, conduce Silvia D’Onghia
Ore 21,30: Il paese delle cricche
Marco Lillo, Peter Gomez, Antonio Massari, Enrico Fierro, Paolo Berdini (urbanista) e Daniele Pifano (CdQ Pigneto – Prenestina), conduce Silvia Truzzi
Pingback: Tre giorni al parco delle energie (ex snia) col Fatto Quotidiano - Letizia Palmisano Giornalista Ambientale - Webpedia
Pingback: Tre giorni al parco delle energie (ex snia) col Fatto Quotidiano | SegnalaFeed.It