Api 🐝, agricoltura 🌻e cambiamenti climatici⛈. Come cambia la spesa 🛒delle famiglie italiane | Roma 4 dicembre 2019

Le Api sono custodi di biodiversità, loro non lo sanno ma senza il loro prezioso lavoro di impollinazione, la nostra agricoltura e quel che portiamo in tavola sarebbe radicalmente diverso. Letteralmente il mondo che conosciamo non sarebbe più lo stesso. Il problema è che il loro numero continua a diminuire mentre il nostro impegno nel proteggerle è piuttosto scarso. Gli apicoltori son oggi i veri custodi resistenti e resilienti di questo fantastico aiutante naturale dell’agricoltura ma troppo spesso non se ne riconosce il valore ecosistemico che va ben oltre la produzione di prodotti derivanti dagli alveari, (il meraviglioso) miele in primis.

I cambiamenti climatici stanno trasformando il futuro che ci aspettavamo, i provvedimenti seri rimangono ancora da adottare.

 

Di questo e di tanto altro parleremo all’appuntamento che si terrà durante l’Assemblea nazionale 2019 de “La Spesa in Campagna”:

“Api, agricoltura e cambiamenti climatici. Come cambia la spesa delle famiglie italiane” titolo e temi al centro dell’annuale Assemblea da la Spesa in Campagna – Associazione di Cia-Agricoltori Italiani, promotrice della vendita diretta – e in agenda per mercoledì 4 dicembre alle ore 10:30 nell’Auditorium Cia “Giuseppe Avolio (Via Mariano Fortuny, 16) a Roma.

Io vi aspetto e vi dico che è davvero un appuntamento da non perdere.

api-agricoltura-cambiamenti-climatici cia agricoltori italiani

Letizia Palmisano Giornalista Ambientale

La sostenibilità non è solamente nel saper fare, ma anche nel far sapere. Letizia Ecoblogger e giornalista ambientale