Come generare l’anteprima perfetta dei link su twitter 🐦
Anteprima dei link! Croce e delizia… Lo ammetto, twitter è il mio social preferito perché mi permette di veder letteralmente scorrere le notizie e tastare emozioni e discorsi 2.0 sbirciando dallo schermo del mio smartphone. Certo, di “cinguettii” ne passano davvero tanti. Se siamo noi a produrli vorremmo che lasciassero il segno, si facessero notare e magari portassero i nostri follower ad approfondire gli argomenti da noi lanciati nella “twittersfera”, magari cliccando sul link che abbiamo condiviso. Non facciamoci remore a confessare che ci rimaniamo anche un po’ male quando riteniamo che un contenuto non sia stato letto o apprezzato come (secondo noi) avrebbe meritato…
I link condivisi su twitter
Il contenuto social che più di tutti riesce a traghettare persone – quindi lettori e pubblico – sui nostri siti è sicuramente il link. Vari studi dimostrano che i social rappresentano la fonte principale di informazione deli internauti rispetto alle testate on line, ai portali e ai siti.
I post generati con la condivisione di link (magari accompagnati da una didascalia o un commento… non dimenticatelo!) sono tra i più diffusi (ovviamente parlo di twitter, facebook, linkedin… non instagram!). Tuttavia per interessare, far interagire e ottenere click devono “raccontarci qualcosa”. Come? Attraverso l’anteprima del link: è essenziale, infatti, pensare a come le persone visualizzeranno il nostro contenuto.
Perché le anteprime dei link sui social sono fondamentali?
L’anteprima dovrebbe raffigurare il tema o il riassunto del contenuto che troveremo cliccando nel link. I tre elementi essenziali sono il titolo, l’immagine e, a volte, un “sottotitolo” o incipit del post (dipende dal social e in alcuni casi dalla lunghezza del titolo che potrebbe “mangiarsi tutto il testo”). Le anteprime dei link, di regola, vengono generate automaticamente, ma ogni social network raccoglie queste informazioni dal sito web del link in maniera differente: è per questo che l’anteprima per un determinato link potrebbe variare a seconda del social network o addirittura comparire su alcuni social e su altri no.
Come impostare l’anteprima di un link di un sito wordpress per twitter
[Se il vostro sito non è in wordpress, scorrete in basso per sapere come testare un’anteprima]
Quando si condivide una notizia riportando un link su twitter, vi è una bella differenza di risultato tra un tweet con la sola url ed uno in cui si vedano titolo, anteprima del testo dell’articolo e foto in evidenza. Inoltre l’immagine può apparire piccola (in questo caso si parla di “sommario”) o grande (“sommario con immagine grande“, più in basso ci sono i dettagli, continuate a leggere!), cambiando notevolmente l’attenzione. Tant’è che, parlando di questo specifico social, non è raro che mi venga rivolta la domanda “Perchè l’anteprima di twitter si vede diversamente (da come me l’aspettassi)”?
Le anteprime sono fondamentali sui social network perchè anticipano e suggeriscono il contenuto che poi si andrà a leggere: un’ anteprima del tutto assente o sbagliata può sviare il pubblico da quel contenuto. In questo articolo parleremo, più nello specifico, di come generare delle anteprime corrette sul social network “istantaneo” per eccellenza ossia Twitter nei siti wordpress.
Come risolvere il problema delle anteprime sbagliate su twitter
Ogni volta che vedo un tweet senza anteprima lo considero un’occasione persa. Non sono una informatica e la mia analisi parte dalla personale esperienza. Posso immaginare che solitamente i siti vengano ottimizzati in primis per facebook. [Sulle anteprime di facebook, come correggerle o modificarle ho già realizzato un post con una guida. Quindi vi rimando a quel post per approfondire] e non si finisca per impostare tutti i parametri richiesti per gli altri social.
Per superare l’empasse bisogna abilitare le Twitter Card sul proprio blog. Questa funzione non è altro che la formattazione dell’url “twitter friendly” del contenuto che consente di far apparire un’anteprima dell’articolo nei tweet, composta da titolo, descrizione e immagine del contenuto racchiuso nel link. Twitter ci spiega anche i parametri, come mostro in questa immagine. Ovviamente è roba da webmaster o da “smanettoni”, ma aiuta a capire che il social richiede specifiche impostazioni. A questo punto potete chiedere al vostro informatico [in fondo all’articolo ho inserito i riferimenti dei parametri che richiede twitter] o, se il portale è in wordpress, proseguire per sapere come ho risolto io il problema.
Abilitare la twitter card sul tuo blog wordpress
Personalmente per il mio blog in wordpress ho trovato una soluzione utilizzando le funzioni di Yoast Seo, nella versione gratuita (scaricarlo e installarlo è un attimo!). Sicuramente esisteranno plugin simili per altri tipi di CMS (o per wordpress stesso). [Il purtroppo non ne conosco, ma se cliccate qui e mi lasciate un commento nel gruppo Strumenti Social, sarò molto lieta di inserire le indicazioni nella prossima revisione dell’articolo]
Sfruttando il plugin (anche nella versione gratuita) Yoast SEO è possibile abilitare le twitter card nel proprio sito wordpress. Tale funzione permette di far apparire (e impostare) l’anteprima del nostro post/ articolo nei tweet (nostri e di chi condividerà quel link) composta da titolo, meta description (o incipit del pezzo) e immagine messa in evidenza (o scelta proprio per twitter).
Come impostare Yoast seo per le anteprime di twitter
Una volta installato il plugin di Yoast seo, bisogna scorrere le diverse voci del menù di sinistra in bacheca e selezionare Seo. Dopodiché, scorrendo il menù, scegliete l’opzione “social”. In alto troverete 4 flag. Scegliete la voce Twitter, nelle impostazioni cliccate su “Abilitato” e scegliete, nel menù a tendina, la dicitura “Sommario con immagini grandi”. Attenzione, se sceglierete solo “sommario” l’immagine che uscirà sarà piccola e twitter vi “dedicherà” solo la metà dello spazio disponibile. Certo meglio di niente ma quando si può avere tutto… Guarda bene l’immagine seguente e tutto sarà più chiaro!
📲 La buona notizia: quando impostate “sommario con immagini grandi” anche i precedenti tweet cambieranno immediatamente l’impostazione “espandendo” l’immagine
Riporto uno screenshot complessivo che riprende le due immagini precedenti in una unica schermata
La dimensione dell’immagine di anteprima per twitter
Avete fatto tutto, l’anteprima esce ma è ancora piccola? Forse il problema è la misura dell’immagine caricata. Partiamo dalla proporzione: l’anteprima del link è 2:1 dove il primo numero indica la larghezza. Se impostate un’immagine piccola, quadrata o verticale potrebbe apparire un’immagine tagliata o parziale o far uscire una immagine piccola. Seo Yoast consiglia 1024 x 512 pixel. Alcuni siti indicano come sufficiente 438 x 219 ma io… non rischierei!
Come perfezionare l’anteprima del link del vostro post grazie a Yoast Seo
Se siete arrivati fin qui probabilmente tutto è impostato bene ma avete ancora alcuni problemi di anteprima. Ad esempio avete un sito internet nel quale le immagini di anteprima delle notizie sono caricate in formato verticale o quadrato e l’anteprima sui social viene piccola (in modalità sommario) o tagliata. Oppure il titolo dell’articolo supera i 70 caratteri, ma su twitter a tanto arriva… e viene tagliato. Per personalizzare l’anteprima twitter (volendo anche facebook, magari ve lo racconterò in un altro articolo) del singolo post e caricare un’immagine del formato twitter friendly (ricordiamo di proporzione 2:1) si può ricorrere alla personalizzazione che yoast seo permette proprio sotto ogni singolo post o articolo pubblicato. Scendendo in calce all’articolo troverete il box d’interfaccia yoast seo. Cliccando sulla seconda voce (i 3 pallini uniti da 2 lineette che indicano condivisione). In alto ci sono i social per i quali è possibile modificare l’anteprima social nella versione gratuita. Scegliete twitter. Qui finalmente potrete scrivere il titolo (entro i 70 caratteri!) e caricare l’immagine nel formato appropriato.
Questa che segue è l’interfaccia che trovo a maggio 2022
ATTENZIONE: QUELLA CHE SEGUE E’ LA GRAFICA PRECEDENTE. Non sapendo quale versione avete, la riporto
Il codice html per le tweet card
Come anticipato sopra, twitter “spiega” quali sono i parametri per le anteprime. Queste informazioni sono fondamentali pre chi non possa usare plugin o non abbia già template twitter friendly! Per maggiori dettagli vi rimando alla pagina ufficiale.
Volete sapere come vedere in anteprima un link prima di pubblicare il post su twitter?
Come verificare l’anteprima su twitter prima di pubblicare
Il risultato finale? Potrete verificarlo (e all’occorrenza cambiarlo) grazie a una funzionalità messa a disposizione da twitter: attraverso lo strumento tweet validator https://cards-dev.twitter.com/validator
Mockup usato per la copertina… Designed by Freepik e personalizzato con Canva
Hai domande o cerchi un tutorial specifico? Iscriviti nel gruppo facebook gratuito STRUMENTI SOCIAL nato per scambiarci informazioni, suggerimenti e trucchi… 2.0. Se mi scrivi in privato, invece, è consulenza 🙂