Con le scuole per la scuola

ieri ho scritto un comunicato stampa e un articolo sulle iniziative di 2 scuole del VI Municipio. In entrambi i casi gli eventi sono aperti a tutti!

Spero partecipiate numerosi

la prima, in ordine cronologico, si terrà domani alla scuola elementare di via Balzani

ecco il testo dell’articolo che ora è on line su abitareA

Lunedi 20 ottobre, presso la scuola elementare di via Balzani, dalle ore 17, prenderà il via la Notte Bianca in difesa della Scuola Pubblica organizzato a cura del Coordinamento Insegnanti-Genitori della Iqbal Masih di via Ferraironi 38, a cui parteciperanno Giovanna Marini e i Tetes de Bois, oltre a diverse attività d’intrattenimento per i bambini tra cui l’esibizione del coro Se… sta voce.

Dopo la straordinaria manifestazione di venerdì 17, che ha visto la partecipazione di circa 350.000 manifestanti, ecco un’altra occasione – commenta Massimo Lucà cons. municipale in prima linea nella lotta per la salvaguardia della scuola – per approfondire ed informarsi sulla devastante riforma della scuola determinata dalla Finanziaria di Tremonti e dal Decreto Gelmini. Bisogna ribadire con forza – continua Lucà – il No al maestro Unico, al taglio o alla “privatizzazione” del tempo pieno e all’attacco dei precari nella scuola ed alla trasformazione delle scuole in fondazioni (D.L. Aprea), e per questo da cittadino, ma anche da papà, invito tutti a sostenere le ragioni della protesta e ad aderire ai Comitati Insegnanti-Genitori che stanno sorgendo in tutte le scuole del Municipio e  di Roma rivolgersi al Coordinamento della Iqbal Masih per avviare iniziative, dibattiti, incontri ed eventi nelle proprie scuole ma anche in ogni luogo di pubblico incontro o dibattito.

Ricordiamo, infatti, che il Coordinamento Insegnanti – Genitori del circolo Iqbal Masih per prima ha iniziato la battaglia contro il Decreto Gelmini, coinvolgendo e coordinando prima le scuole di zona e via via una rete sempre più ampia di circoli scolastici.

la seconda, il prossimo 24 presso il liceo Kant.

Questo è il testo che ho mandato alla stampa

Il prossimo 24 ottobre alle ore 16.00, presso l’Aula Magna del Liceo “I. Kant”( Piazza Zambeccari n 19, VI Municipio, Roma) si terrà l’incontro – dibattito “Il valore rivoluzionario della gentilezza nell’insegnamento“.

Al dibattito pubblico, oltre che i docenti, alunni e genitori del liceo, interverranno numerosi cittadini.

Sebbene programmato prima delle recenti discussioni sulla Riforma Gelmini, l’Istituto ha deciso di incentrare parte dell’incontro sui recenti dibattiti sul futuro della scuola. A tal fine parteciperanno anche Simonetta Salacone Dirigente scolastico del circolo Iqbal Masih ed il Sociologo e Docente universitario Maurizio Fiasco.

Vi alleghiamo la lettera inviata a tutti i cittadini interessati  .

Fiduciosi per la vostra partecipazione,
vi ringraziamo per l’attenzione

Dott.ssa Letizia Palmisano
Addetta Stampa del Liceo Ginnasio I. Kant di Roma

letiziapalmisano@fastwebnet.it

Al Dirigente Scolastico

Al Presidente del Consiglio di Istituto

Alcune settimane fa si è avviato sul quotidiano “La Repubblica” un interessante dibattito, scaturito dalla lettera che la mamma di una studentessa di un Liceo romano ha ritenuto di dover inviare al giornale. Il contenuto della lettera, ed il dibattito che ne è seguito sul medesimo organo di stampa, ci ha stimolato in una riflessione che vorremmo condividere ed ampliare. La specificità dell’argomento trattato, che tra l’altro si inserisce in un particolare momento di fermento per l’intera scuola italiana, è, a nostro avviso, squisitamente pertinente all’impostazione umanistica propria del Liceo Classico.

E’ per questo che abbiamo ritenuto di organizzare un incontro-dibattito con genitori e docenti dei Licei Classici di Roma, che ha per titolo:

“Il valore rivoluzionario della gentilezza nell’insegnamento”

L’incontro si terrà il 24 ottobre 2008 alle ore 16.00, presso l’Aula Magna del Liceo “I. Kant”, Piazza Zambeccari n 19

Confidiamo vogliate accogliere l’invito, portando la Vostra esperienza di genitori e la professionalità di Docenti estendendolo, qualora lo riteniate opportuno, al corpo docente ed ai genitori.

Vi preghiamo, per esigenze organizzative, di volere confermare la Vostra adesione, e l’eventuale numero di partecipanti, entro il 17 ottobre all’indirizzo mail riportato di seguito o al recapito telefonico 338/4226222 (Sig.ra Stefani)

Certi della Vostra partecipazione, di cui Vi ringraziamo anticipatamente, inviamo i più cordiali saluti.

Liceo-Ginnasio “I. Kant”

Il Presidente del Consiglio di Istituto

Leonardo Loche

e-mail leonardo.loche@fastwebnet.it

Cell.   328/9410819

Letizia Palmisano Giornalista Ambientale

La sostenibilità non è solamente nel saper fare, ma anche nel far sapere. Letizia Ecoblogger e giornalista ambientale