Noi sottoscritte… chiediamo “legalità per la legge 40”
Mina mi ha mandato questa petizione che ho subito firmato e che divulgo. Donne e Uomini… firmate!
Cara amiche,
nelle scorse settimane, a seguito di gravi fatti di cronaca e della montante aggressione politico-culturale contro la legge sull’aborto, vi siete in tantissime mobilitate sottoscrivendo un appello importante e tempestivo per cercare di sventare le minacce che incombono, in particolare contro le donne italiane.
Vi scriviamo oggi per chiedervi di intervenire su una questione che non riguarda le minacce future, ma i disastri attuali, l'”ora e subito” della politica italiana, e coinvolge le responsabilità del Ministro della Salute Livia Turco. Come saprete, infatti, lo spettro dell’eugenetica viene oggi agitato da coloro che vorrebbero continuare ad impedire ogni forma di analisi genetica sull’embrione prima dell’impianto in utero. Preferiscono infatti, questi paladini della vita, obbligare le donne che accedono alla fecondazione assistita a sottoporsi solo dopo l’impianto alle analisi prenatali sul feto ed eventualmente, come è la quasi totalità dei casi in presenza di gravi malattie genetiche, sottoporsi a un aborto cosiddetto “terapeutico”. In alternativa, quei potenziali genitori che sono anche portatori di malattie geneticamente trasmissibili, vengono indotti dall’impossibilità di accedere all’analisi preimpianto a rinunciare al loro progetto di maternità e paternità.
Questa vera e propria mostruosità giuridica e crudeltà politica ha finalmente trovato un ostacolo potenzialmente risolutivo nella sentenza di annullamento da parte del TAR del Lazio delle linee guida sulla legge 40, cioè di quel provvedimento che abusivamente introduceva la proibizione dell’analisi preimpianto.
Accade però che le linee guida della legge 40, scadute da sette mesi e annullate dal TAR, non siano ancora state rinnovate dal Ministro Livia Turco. Trattandosi di un obbligo di legge per il Ministro, sarebbe in suo esclusivo dovere e potere emanare le nuove linee guida anche in questa fase di disbrigo degli affari correnti. Per queste ragioni, vi chiediamo di firmare il seguente appello. Grazie, Maria Antonietta Farina Coscioni, Filomena Gallo, Mina Welby
clicca qui per leggere e firmare l’appello
Pingback: quando fanno la festa alle donne | Yourpage live news aggregator