Si butta troppo cibo: eppure ognuno di noi può contribuire a ridurre parte degli sprechi
Ve lo confesso… questo video l’avevo ipotizzato per la giornata nazionale contro lo spreco alimentare ma quel giorno ero a Parma e in overbooking di cose da fare. Però ci tenevo a parlarne! Sapete quanto #cibo sprechiamo? Secondo i dati della FAO 2011 un terzo delle risorse alimentari viene buttato, viene sprecato. Eppure, ognuno di noi può fare veramente tanto. Ad esempio, optiamo per prodotti da #filieracorta per ridurre la possibilità che si deperiscano durante il trasporto. Impariamo veramente ad acquistare il giusto, magari meno, e poi tra 3/4 giorni andremo a rifare la spesa, piuttosto che riempirci di cose che potrebbero andare a male. Capiamo anche dove vanno posizionate le cose in #frigo, perché ogni ripiano ha delle temperature diverse e quando cuciniamo cerchiamo di essere realisti. Ma se abbiamo ad esempio degli ospiti e non sappiamo regolarci, optiamo per gli ingredienti freschi, così se qualcosa avanza potrà essere congelata da noi o magari potremmo organizzare delle doggy da dare ai nostri ospiti.
Come ultimo consiglio impariamo a capire veramente le #scadenze dei prodotti. Se li compriamo freschi e sfusi potremmo chiedere consiglio a chi ci vende. Nel caso in cui siano prodotti con un’etichetta, è importante leggere per renderci conto se qualcosa che desideriamo comprare, in effetti avremo il tempo di mangiarlo o magari dovremo rinviare al prossimo acquisto.