Salta al contenuto
giovedì, Giugno 1, 2023
Ultimo:
  • Come chiudere una pagina Facebook (temporaneamente o per sempre): guida passo-passo, conseguenze e consigli
  • Dove si buttano le microfibre ‘prodotte’ dall’asciugatrice
  • Il Viaggio – Grande Panda e Piccolo Drago di James Norbury | Recensione
  • La puntata di Today su TV2000 del 20/05/2023
  • Ci vediamo al Forum Compraverde 2023 per parlare di Efficienza Energetica
Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0

Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0

La sostenibilità non deve essere solo nel saper fare ma anche nel far sapere

  • Social media
    • Facebook
    • ODGsocial
    • social media marketing
    • twitter
    • web marketing 2.0
    • whatsapp
    • Instagram
    • YouTube
  • Econews
    • consigli per un matrimonio (più) eco
    • cuciniamo a minor impatto ambientale
    • ecogenitori
    • foto
    • Io mi indigno ancora
    • Riflessioni
    • Soluzioni eco-logiche
    • Vi segnalo….
  • Eventi
    • Roma
  • Letizia Palmisano Giornalista Ambientale
    • I miei articoli
    • Recensioni di libri e film su ambiente, sostenibilità, social e web 2.0
  • (Prima leggi e poi) Contattami

Ecoturismo

ecoturismo e accessibilita
eco blogger ed econews Ecoturismo 

Non si può parlare di turismo sostenibile se non è anche accessibile

21 Luglio 20217 Marzo 2022 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale ecoturismo

Pochi giorni fa vi ho recensito il bellissimo libro “Viaggia Green” ce mi sono portata anche in vacanza. È dall’altro

Leggi tutto
eco blogger ed econews Ecoturismo Primo piano 

12 Paesaggi lunari 🌕 per sentirci anche noi 👩‍🚀 Neil Armstrong [20 luglio: 50 anni dal primo sbarco sulla Luna]

16 Luglio 201926 Febbraio 2022 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale allunaggio, luna, neil armstrong, turismo

“Il giorno che Neil sbarcò sulla luna tutti dissero che era un giorno speciale dallo spazio in diretta le immagini

Leggi tutto
dove vedere le balene in natura
eco blogger ed econews Ecoturismo Primo piano 

10 esperienze favolose da vivere almeno una volta nella vita, tra viaggi unici ed luoghi fuori dal comune

16 Agosto 201926 Febbraio 2022 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale

Quando ho ricevuto questo comunicato stampa ho subito capito che parla di me.  “Niente come un viaggio è in grado

Leggi tutto
Catelporziano Visita naturalistica
eco blogger ed econews Ecoturismo 

Tenuta di Castelporziano: 6000 ettari di foresta ottengono la certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC

18 Novembre 2021 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale spettacoli della natura

Avete presente via Cristoforo Colombo? Clacson, frenate, auto e ancora auto. A un certo punto, non molto distanti da Ostia,

Leggi tutto
viaggia green nella natura edizione sonda recensione 2021
eco blogger ed econews Ecoturismo Recensioni di libri e film su ambiente, sostenibilità, social e web 2.0 

Per diventare un vero turista sostenibile, la guida giusta è “Viaggia Green”

15 Luglio 2021 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale Libri Green: recensioni

Quando con Matteo Nardi abbiamo scritto 10 idee per salvare il pianeta prima che sparisca il cioccolato, a malincuore abbiamo

Leggi tutto
bormio lago di calcano
eco blogger ed econews Ecoturismo 

Montagna, natura, relax e slow tourism: 10 mete per tutti i gusti per chi ama l’autunno ad alta quota

22 Ottobre 202021 Ottobre 2020 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale montagna

L’aria pura e frizzante, i colori dell’autunno, la prima neve, la possibilità di trascorrere qualche giorno in tranquillità per scacciare

Leggi tutto
libro che racconta il viaggio sul pacific crest trail
Ecoturismo Recensioni di libri e film su ambiente, sostenibilità, social e web 2.0 

Siete camminatori o sedentari sognatori? Ecco come percorrere 4000 km di Pacific Crest Trail grazie a un libro

8 Settembre 202020 Ottobre 2020 Letizia Palmisano Giornalista Ambientale Libri Green: recensioni, montagna

Immaginate di cambiare vita per 6 mesi, di affittare il vostro appartamento e ottenere una aspettativa lavorativa: cosa fareste? Probabilmente

Leggi tutto
  • ← Precedente

Eco Connection Network & Team

LetiziaPalmisano.it fa parte dell’Eco Connection Network

Letizia Palmisano

Giornalista ambientale, social media e influencer specialist. Seguimi sui social per saperne di più

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Facebook

Facebook

Chi cerca trova

Sfoglia le categorie

Letizia Palmisano giornalista ambientale, social media + influencer strategist

Sono giornalista (ambientale) dal 2009, ma scrivo di ambiente dal 2002. Ecoblogger dal 2003. Amo la comunicazione 2.0, i social e l’interattività del web. Sono un ufficio stampa 2.0 in particolar modo di aziende della green economy. Credo nella potenza degli esempi positivi, per questo mi occupo anche di Green influencer!

Puoi copiare i testi (linkando la fonte), non le immagini

La licenza Creative Commons è solamente per i testi. Le foto invece sono di proprietà o di chi me le ha fornite o delle banche dati da cui le acquisto
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

Sono (felicemente) giornalista freelance Partita IVA 10937041001

Pagine del sito

  • Io, giornalista ambientale
  • Io, social network e l’influencer strategy
  • (Prima leggi e poi) Contattami
  • Privacy Policy e cookie
ℹ️ Anche se a Roma di solito c'è bel tempo possono capitare giorni prolungati di #pioggia ⛈️e quindi in tali rari casi utilizzo l’#asciugatrice 🥺. Dai suoi filtri ogni volta esce una poltiglia di #microfibre, questa che intravedete  anche volare. Una società in cui si viva in equilibrio con le risorse del #Pianeta e in cui le Pubbliche Amministrazioni siano di esempio e di supporto non è utopia. Ogni anno vengo al Forum #Compraverde per imparare da chi tutto ciò già lo fa ogni giorno! Il mio buon #PrimoMaggio è per quelli che non si arrendono. Sapete dove si buttano i #tappeti di casa (quando diventano inutilizzabili)?
Copyright © 2023 Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.