Come @ taggare profili, pagine, eventi e gruppi su facebook

Come taggare su facebook? Non riesco più a menzionare / taggare i profili dalle pagine facebook!! Non riesco a menzionare i (non) amici sui post! Non è più possibile taggare la mia pagina… Quest sono solo alcune delle tante domande che mi arrivano quando si parla di taggare (@+ nome) sul social network più famoso del mondo. Per tanti che me lo chiedono, ve ne saranno molti di più ad aver trovato difficoltà. Visto che in centinaia di migliaia avete letto lo speciale “non riesco a taggare su instagram”, ho pensato di creare una guida anche per facebook.

Ho quindi deciso di buttare giù questo un post per spiegare come si taggano persone, eventi, pagine e tutto quello che si può taggare e come (a volte) riuscire a “raggirare” i bug che di certo non mancano (e no… non siete “impazziti” voi, alcune cose ora funzionano peggio su FB)!

Non so se questa guida sarà completa, anzi probabilmente no visto che la casistica è molto ampia, ma ti/ vi prego come sempre di lasciare un commento sul post sulla mia pagina facebook o scrivermi sul gruppo “Strumenti Social” per rendere il post più completo possibile. 

I consigli sono pensati per i tag eseguiti da computer. Più o meno le regole sono le stesse se “menzionate” da smartphone o da tablet (dalle app o dai vari browser dei dispositivi mobili). Ma devo specificare che a volte da “mobile” il sistema non riesce a perfezionare i tag (tra i vari motivi, la velocità di caricamento o il fatto che “si impalli” di fronte a tanti omonimi perché presenta un elenco parziale). In questo caso ti consiglio di fare il post e appena possibile di modificarlo da pc. 

Ho pensato di prevedere un po’ tutte le casistiche possibili! Dai tag a pagine e profili nei testi (accennando anche ai gruppi), a quelli nelle immagini.

Cosa significa taggare su facebook

Cosa significa taggare una persona (o pagina o gruppo ecc)? Tag, tecnicamente significa etichettare, ma per non fare confusione, in questo caso solitmente si parla di hashtag. Nel caso del nostro articolo, vuol dire identificare in maniera univoca (creando anche un link, un ipertesto) la pagina, il profilo, l’evento o il gruppo di cui parliamo sul social network più famoso del mondo. Li menzioniamo e il loro nome diventa cliccabile. Se ci clicchi, si finisce sullo spazio facebook del soggetto di cui parliamo.

Come taggare nei post facebook i profili e pagine

Vuoi taggare pagine e profili nei post? Se sei in un profilo dovrai iniziare a scrivere un post nella casella “a cosa stai pensando?”, quella che usi sempre per raccontare su facebook cosa stai facendo. Sulle pagine facebook c’è scritto: “scrivi un post”. 

Digita la chiocciolina (più propriamente detta “at”) ovvero @. A questo punto inizia a scrivere il nome del profilo o della pagina, ad esempio @letizia palmisano. Se tutto fila liscio dovrebbe uscirti la pagina o il profilo (o l’evento / gruppo) che vuoi taggare. 

I casi più frequenti in cui non riesco a taggare pagine e profili su facebook

Partiamo dalla situazione più frequente di problemi di tag che mi trovo sotto mano. A me capita spesso di preparare dei testi “offline” e di fare copia e incolla. Arrivata al punto dove devo inserire un tag, nonostante continui a fare chioccioline in ogni modo lì per lì il tag non parte (anche con amici, persino verso pagine che amministro). In alcuni casi invece il tag non funziona nonostante stia provando a utilizzare la procedura corretta di scrivere “live” il post direttamente su facebook (niente copia e incolla).

A volte invece mi escono tanti risultati ma non la realtà che devo taggare io! Specie se è un nome molto comune e vi sono tanti omonimi!

Cosa fare se non si riesce a taggare?

  •  Proviamo a taggare usando il nome utente

La prima cosa su cui vi suggerisco di puntare è il trucco dello username. Qui bisogna chiarire una cosa “tecnica”. Il nome utente non è “Letizia Palmisano” o “Mario Rossi” oppure “Economia circolare” (per fare esempi di persone / pagine). Il “nome utente” è composto da quella parte di stringa che completa la url univoca, dopo www.facebook.com. Ad esempio per la mia pagina facebook (la cui url è www.facebook.com/letiziapalmisano.it) il mio nome utente è letiziapalmisano.it. Per taggare correttamente la mia pagina ed evitare di incappare nel profilo o in una pagina omonima si dovrà scrivere @letiziapalmisano.it ed attendere che facebook trovi la pagina. 

In una buona parte dei casi funzionerà! Trucco molto utile in particolar modo quando si deve taggare un nome davvero lungo, composto da più parole o nel caso di (troppi) omonimi.

come crere il nome utente di una pagina facbook

Come creare il nome utente (di profili, pagine e anche gruppi) per far sì che gli altri ci tagghino?

Il nome utente non viene creato in automatico per le pagine e non lo hanno nemmeno molti profili facebook “vecchi”. È quindi importante che sia impostato. Come fare? Eccolo spiegato.

Per le pagine di cui siete amministratori, andate sotto la voce “informazioni”. A “nome utente” troverete il tasto modifica. Avrete fino a 50 caratteri a disposizione. È FB stesso a dire quanto segue:

Le persone possono trovare la tua Pagina nelle ricerche in modo più facile se ha un nome utente unico. Le Pagine con nomi utenti possono anche creare URL personalizzati che permettono alle persone di visitarle e inviare messaggi velocemente.

Per ciò che riguarda i profili, bisogna andare a impostazioni => generali e vi troverete al punto giusto. Qui le istruzioni che vi danno sono le seguenti:

Il tuo nome utente pubblico è uguale all’indirizzo del tuo diario:

facebook.com/letizia.palmisano

A cui si aggiunge una nota importante: il tuo username dovrebbe includere anche il tuo nome reale.

Fatto 30, facciamo 31. Vi dico anche come modificare la username dei gruppi facebook che gestite. Andate a “modifica impostazioni”, scorrete la pagina e a un certo punto troverete la voce:

Indirizzo Web: Personalizza le informazioni di contatto del tuo gruppo in modo da poter condividere velocemente un link al tuo gruppo.

Cliccando vi apparirà un popup con la voce: Crea un alias per l’indirizzo Web del tuo gruppo con una nota: quando il tuo gruppo ha più di 5000 membri, non potrai più personalizzarne l’indirizzo.

  • Non riuscite ancora a taggare? Ecco il trucco dell’andare a capo

Se state usando correttamente lo username ma facebook non vi prende il tag, andate a capo. Sì proprio così. Scrivete @letiziapalmisano e poi cliccate “a capo”. Spesso basta questo per permettere il tag e poi potrete “tornare indietro”, evitando di andare a capo davvero dopo ogni nome.

  • Come taggare le persone e le pagine sulle foto facebook

Spesso le persone mi chiedono se si può “taggare la foto” (ovvero taggare un profilo facebook di qualcuno rappresentato nella foto o a cui si vuol in qualche modo far arrivare la notifica o taggare una pagina). Puoi identificare le persone o le pagine nel momento in cui condividi una foto oppure in una foto esistente. Cliccando su “tagga la foto” infatti si apre la possibilità di richiamare la pagina o la persona da taggare. Questo vale sia per le foto che caricate nei profili che nelle pagine. Sulla foto non potete menzionare un evento (potrete taggarlo nel testo di accompagno o sulla geolocalizzazione) nè un gruppo.

come menzionare profili e pagine nei videoCome taggare nei video fb

Quando pubblicate un video facebook i tag si possono fare in 2 modi: nella didascalia (come in un normale post) o con la modalità “tagga persone (o amici) nel tuo post”. A dire la verità la funzione permette di menzionare anche le pagine!

Come taggare nei post creati con streamyard

Negli ultimi mesi si son moltiplicati gli appuntamenti online. Ormai è uso di molti fare le dirette su facebook grazie a preziosi software esterni io uso streamyard (qui potete leggere la guida). Quando create la diretta (o la programmate), non è possibile menzionare le altre persone scrivendo la didascalia su streamyard. Quel che vi consiglio è di lanciare il post e poi andarlo a modificare. Qui c’è da fare una distinzione.

Se nella modifica vi porta al producer, riuscirete  taggare solo altre pagine (col trucco di “andare a capo”). Se invece vi fa emendare il testo come in una normale didascalia, potreste riuscire  menzionare anche i profili… il condizionale è d’obbligo…

Risposte varie a varie domande

Potrei proseguire ancora per uno speciale di 10 pagine. Visto che inserire tutte le casistiche non è possibile (in tempi umani) ma le domande che mi sono arrivate attendono ancora risposte complete, che riporto qui, sperando di fare cosa gradita a molti.

Le persone e le pagine taggate ricevono la notifica?

Sì, viene notificato loro il tag se possono vedere il post. Ma non è un invio “spaziale” nel senso che non avviene nel medesimo secondo della menzione. Non so se sia per questioni tecniche o per dare il tempo del ripensamento. A voi non è mai capitato di sbagliare il soggetto taggato e di ravvedervi dopo poco? 🙂 

Inoltre i tag alle pagine li trovate nelle notifiche delle pagine (sembra ovvio ma non lo è)! Una raccomandazione: attenzione a non fare spam. Ad esempio io non amo essere taggata “a uffa” ovvero a caso, solo per farmi vedere un post.

Se le persone non possono vedere il post (es. è su un profilo chiuso ai contatti esterni o in un gruppo “segreto”), la mention non arriverà ai profili.

Posso cambiare i tag o aggiungerne altri?

Sì, solo su twitter non è possibile ma su facebook posso sempre modificare i tag. Magari ho sbagliato a taggare, dimenticato qualcuno e così via. Basterà modificare il post o rivedere i tag sulle immagini. Ricordati ovviamente di salvare le modifiche! Vi è però una eccezione. Per i post sponsorizzati spesso non è possibile fare modifiche. Leggete bene prima di sponsorizzare!

Quando posso taggare i gruppi?

Il Gruppo può essere taggato nei testi sia dei profili che delle pagine. Anche nei commenti. Non ci avevate mai fatto caso eh?! 🙂 

funzione tag "con qualcuno"Posso taggare gli eventi?

Sì, è possibile farlo sia nei post dei profili che delle pagine. Anche in tal caso partite dalla chiocciolina e iniziate a scrivere il nome dell’evento facebook. Dal profilo vi dice anche (vedi screenshot) che è un evento, utile in caso di omonimie.

Se state commentando un post col vostro profilo potrete taggare indifferentemente altri profili, pagine eventi e gruppi. Se state commentando un post come pagina, riuscirete a taggare altre pagine, gruppi ma non eventi e profili. 

Una specifica importante. Se in un gruppo chiuso taggate una persona esterna, quella non riceverà la notifica se non è iscritta al gruppo.

Cosa è la funzione “tagga amici” che vedo nel profilo?

Ve l’ho accennato parlando dei tag nei video. Usando questa funzione (che a dire la verità funziona pure se menzionate le pagine e non solo gli amici), uscirà sotto al post una scritta “Con @+ nome taggato. Uscirà la frase tipo: Letizia Palmisano è con Mario Rossi.

Se sei arrivat* fin qui, probabilmente vuoi saperne di più! Iscriviti gratuitamente al mio gruppo “strumenti social” per porre domande o per continuare a parlarne

Letizia Palmisano Giornalista & Social media Manager

Sono giornalista e social media manager, influencer strategist specializzata nella crossmedialità della comunicazione, in particolar modo grazie agli strumenti del web 2.0, quali i social network. La mia attività professionale spazia dal giornalismo alla consulenza nel mondo della comunicazione 2.0. Svolgo, inoltre, attività di formazione e docenza in tali campi. Vincitrice 2018 del Macchianera Internet Awards come influencer dell'economia circolare